Questo Portugizer viene invecchiato per sei mesi in botti di rovere, il che è paradossale per una varietà solitamente consumata come vino giovane autunnale. È qui che è stata creata l’origine del nome, il lato oscuro di Portugizer. È decisamente fruttato e la freschezza è arricchita da tannini di rovere che gli conferiscono un’eleganza molto delicata.